CENNI BIOGRAFICI DI PADRE VALENTINO
  Nasce a Benevento il 10.02.1964.  Penultimo di sette figli, dopo un'esperienza di colonia estiva con i frati  francescani, esprime il desiderio di farsi frate ed entra nel Seminario dei  Frati Cappuccini a Nola. Da qui passa ad Arienzo per il Liceo, ove, finiti gli  studi, inizia l'anno di Noviziato, vestendo l'Abito il 22 settembre 1983. Poi  di nuovo a Nola per lo studio della Teologia che frequenta alla Pontificia  Facoltà Teologica di Capodimonte, a Napoli.
  Ordinato sacerdote nel 1991, viene  subito inserito nell'ambito della formazione dei giovani, prima come vice  maestro di Noviziato e poi, come maestro di Postulantato.
  Nell'aprile del 1994 è a Cerreto  Sannita, sempre come formatore dei giovani. Nel 1997 viene mandato in Romania,  per dare una mano ai confratelli, che già da alcuni anni lavorano sul posto.  Anche qui, per altri sei anni, si occupa della formazione. Dopo la parentesi in  Romania, nel 2003 ritorna in Provincia e, dopo un anno di esperienza a Caserta,  come Cappellano dell'Ospedale, viene di nuovo inserito nella formazione dei  giovani a Napoli, come maestro degli studenti di Teologia.
  Nel marzo del 2006, per l'ammalarsi  di un confratello, viene trasferito a Cerreto Sannita, in aiuto alla comunità  del posto. 
  Attualmente svolge la sua missione a  servizio dei pellegrini che ogni giorno giungono al Santuario della Madonna  delle Grazie.